
SECCO NON RICICLABILE
Il vostro posto fa la differenza
SI
- batuffoli, bastoncini di cotone
- cancelleria: penne, pennarelli, cartelline in plastica, nastro adesivo
- calze e indumenti deteriorati
- carta plastificata/cerata, carta oleata, carta carbone, carta per affettati, carta da forno
- cassette audio e video, CD e DVD e custodie
- cocci di vaso, ceramica, porcellana, pirex
- cosmetici (trucchi, rossetto, creme, ecc.)
- fotografie e lastre radiografiche di provenienza domestica
- giocattoli non elettronici, peluche
- gomma e gommapiuma, guanti di gomma
- lampade ad incandescenza, lumini con cera
- lettiera per animali domestici
- mozziconi di sigarette, accendini scarichi
- pannolini e assorbenti igienici
- posate di plastica
- rasoi usa e getta, siringhe con cappuccio di protezione per uso domestico
- sacchetti e polveri dell’aspirapolvere
- spazzolini, pettini e spazzole
- stracci, spugne
- rifiuti ingombranti
NO
- rifiuti pericolosi
- materiali accesi
- rifiuti derivanti da costruzioni e demolizioni (esempio inerti, calcinacci)
- sostanze liquide
- tutti i rifiuti differenziabili
Cassonetti dedicati
Nel territorio comunale sono presenti dei cassonetti dedicati con apertura controllata per il conferimento di:
- secco non riciclabile delle utenze periodiche (seconde case)
- pannolini utilizzati dai neonati/bambini
- ausili per l’incontinenza quali pannoloni o traverse
Si raccomanda di conferire i pannolini ed i pannoloni in sacchi ben chiusi.
Il cassonetto si apre solo con badge o chiave che possono essere ritirati presso l’ufficio comunale competente.